Il ruolo della fotografia

Il ruolo della fotografia va oltre la conoscenza della tecnica fotografica o della composizione. Possono essere varie le motivazioni per cui, una persona, decide di scattare una foto. Un ricordo di una persona amata, un avvenimento importante, trasmettere, attraverso uno scatto, il proprio stato d'animo. È molto difficile che dentro e dietro ad una foto [...]

Il ruolo della fotografia2020-06-16T15:45:40+02:00

La composizione fotografica

La composizione di una fotografia, la sua struttura, è ben riuscita quando il contenuto dell'immagine stessa risulta gradevole e convincente, qualunque sia il soggetto ritratto. Per ottenere una buona composizione fotografica è necessario eliminare il disordine attorno ai vari elementi, a meno che questa confusione non contribuisca a rendere interessante il risultato. La corretta composizione [...]

La composizione fotografica2020-06-06T12:36:08+02:00

Il valore di una fotografia

Per valore di una fotografia, non intendo dire quanto questa possa "costare" in termini economici, ma quanto quell'immagine possa essere considerata "buona".  Il termine buona, in gergo, significa una foto fatta bene, non solo tecnicamente ma soprattutto deve saper descrivere; un'emozione, un accadimento importante oppure essere corrispondete all'incarico assegnato al fotografo. Non esiste un criterio [...]

Il valore di una fotografia2020-06-10T11:38:08+02:00

Covid 19: riflessioni, progetti e foto della quarantena

È passato molto tempo da quando ho scritto l'ultimo post, quasi un anno. Nel frattempo sono cambiate molte cose, il covid 19 o corona virus ha stravolto  le nostre abitudini, date troppo per scontate. Ho preso tempo per me stessa. Questi mesi di quarantena sono stati "utili" per riflettere sul mio futuro come fotografo. Ho [...]

Covid 19: riflessioni, progetti e foto della quarantena2020-05-15T18:14:59+02:00

Quando ho conosciuto Elliott Erwitt

Elliott Erwitt è il mio Maestro, il mio fotografo preferito, di questo non ne ho mai fatto mistero. Ricordo quando Valentina, la responsabile dell’ufficio stampa dell’agenzia Contrasto mi disse che Erwitt sarebbe stato a Roma per l’inaugurazione della mostra realizzata insieme al collega Gianni Berengario Gardin. All’epoca scrivevo per il blog di Instagramers Italia. Senza [...]

Quando ho conosciuto Elliott Erwitt2019-04-01T17:02:31+02:00

Prossima fermata Istituto Italiano di Fotografia di Milano

Dopo un anno di silenzio eccomi di nuovo qui. Un anno trascorso in compagnia di un incubo chiamato cancro. Un anno difficile che non mi ha lasciato un attimo di tempo e non mi ha mai dato la possibilità di dedicarmi al blog. Adesso però è arrivato il momento di cercare di lasciarmi questo periodo [...]

Prossima fermata Istituto Italiano di Fotografia di Milano2017-06-26T18:21:06+02:00

Pillole di fotografia: l’arte di scattare con il cuore

Pillole di fotografia sarà la mia rubrica personale dove racconterò cos'è, per me, la fotografia. Viviamo in un'epoca dove siamo costantemente bombardati da immagini di vario genere e qualità, immagini che hanno tutte un unico comune denominatore ovvero divulgare il mondo che ci circonda alla stessa velocità in cui si sta evolvendo. I social networks [...]

Pillole di fotografia: l’arte di scattare con il cuore2020-05-25T21:41:02+02:00

Benvenuti nel blog diario di Ilaria

Il blog diario di Ilaria è (finalmente) di nuovo on line!  Ciao mi chiamo Ilaria, Lili per gli amici, e sono follemente innamorata della fotografia. Mi piace viaggiare, condividere le mie esperienze sui miei social networks (soprattutto su Facebook e Instagram) e vivere appieno perché, come recita la famosa frase del film Forrest Gump: " la vita è [...]

Benvenuti nel blog diario di Ilaria2017-03-02T15:37:31+01:00