Quando ho conosciuto Elliott Erwitt

Elliott Erwitt è il mio Maestro, il mio fotografo preferito, di questo non ne ho mai fatto mistero. Ricordo quando Valentina, la responsabile dell’ufficio stampa dell’agenzia Contrasto mi disse che Erwitt sarebbe stato a Roma per l’inaugurazione della mostra realizzata insieme al collega Gianni Berengario Gardin. All’epoca scrivevo per il blog di Instagramers Italia. Senza [...]

Quando ho conosciuto Elliott Erwitt2019-04-01T17:02:31+02:00

Perché fotografi sempre in bianco e nero?

Perché fotografi sempre in bianco e nero? Questa è una delle classiche domande che spesso le persone mi rivolgono. La fotografia (per me) è in bianco e nero. L’emozione di un'immagine si trasmette in bianco e nero. Vedere la vita in bianco e nero, per me, significa carpirne il vero significato, ora più che mai, [...]

Perché fotografi sempre in bianco e nero?2019-04-01T16:57:29+02:00

La bambina con la macchina fotografica

Scrivere e pubblicare immagini, dopo tanti mesi, anni di inattività, mi fa sentire come una bambina con la macchina fotografica in mano, che inizia a fare le sue prime fotografie, che inizia a scoprire il mondo che la circonda. Mi sono riproposta molte volte di parlare del legame tra me ed il meraviglioso lavoro che [...]

La bambina con la macchina fotografica2019-03-11T21:59:23+01:00

Bolgheri: il mio primo the postcards project

Bolgheri è stato il mio primo #thepostcardsproject. Un'idea ardita con la quale avrei l'ambizione di girare le città più importanti del mondo e come in tante matrioske, fotografarne i luoghi più iconici sovrapponendoli a quelle cartoline che oramai consideriamo oggetti vintage. Era luglio 2014 quando, durante una delle mie solite passeggiate estive, pensai: perché non iniziare [...]

Bolgheri: il mio primo the postcards project2016-04-23T16:10:44+02:00